Gaggio Montano (Bologna), 11 ottobre 2025 – Da MasterChef al comune del Faro. Stefano Callegaro, vincitore dell’edizione 2015 del programma culinario più noto d’ Italia, sarà protagonista, oggi pomeriggio alle 17.30, di una dimostrazione di cucina con degustazione finale (e gratuita) dei cibi preparati a Gaggio Montano, sull’Appennino bolognese.
Non solo kefir e crauti, è l’ora dei cibi fermentati: i consigli della chef Giulia PieriCallegaro, nato ad Adria in Veneto nel 1972, prima di diventare uno chef è stato agente immobiliare e, soprattutto, un ottimo rugbista. Dopo aver a lungo militato nella squadra di Rovigo è arrivato a vestire la maglia azzurra della rappresentativa under 21. "Il binomio tra rugby e cucina - afferma il cuoco - è inscindibile. Nello sport dalla palla ovale, dopo aver giocato, si mangia sempre. Io sono diventato ben presto il curatore del terzo tempo della squadra, quello che si gioca a tavola".
Sagre in Emilia Romagna: ecco gli appuntamenti del weekend dal 10 al 12 ottobre
Callegaro per anni ha vissuto a Bologna ed ha avuto modo di frequentare l’Appennino, di cui conosce e apprezza la cucina." I piatti della montagna - prosegue lo chef - assomigliano agli abitanti di questi luoghi: sono schietti e diretti, senza bisogno di di inutili virtuosismi. Lo street food della zona è di alto livello, la zampanella e il ciaccio (una specie di tigella cotta al forno) sono delle vere e proprie eccellenze. Così come gli ingredienti locali, tanto importanti per la riuscita dei piatti".
Oggi pomeriggio Il cuoco, per la gioia dei golosi, preparerà tre pietanze: una rivisitazione del vitel tonné, un risotto prosciutto crudo e squacquerone e degli involtini di coppa di maiale, scamorza e spinaci. "Nel tempo ho imparato a non esagerare - conclude Callegaro - a non mettere nel piatto troppo di me stesso. La portata perfetta? Al 99% il segreto sta nella qualità degli ingredienti. Il restante 1% attiene alla fantasia e allo studio dello chef. Una percentuale piccola ma per niente trascurabile, anzi determinante per il risultato finale".
L’evento, organizzato dal comune di Gaggio, si svolgerà al centro convegni Alto Reno in via Meotti 26. La partecipazione è gratuita, prenotazione al numero 053438003.