Availabilities

Online booking

Close Icon

Events in town

Cinema a Bologna, settembre al Modernissimo: cosa puoi vedere nella sala di piazza Re Enzo

Bologna, 3 settembre 2025 – Grande riapertura per il Cinema Modernissimo: dopo una breve pausa estiva la sala di Piazza Re Enzo è pronta a riaccendere i suoi schermi con proiezioni di qualità, ospiti d’eccezione e omaggi a celebri registi e attori internazionali.

La nuova stagione si inaugura mercoledì 10 settembre con un doppio appuntamento: alle 18 Valeria Bruni Tedeschi presenterà il suo esordio alla regia ‘È più facile per un cammello’ (2003) (e in serata, sarà all’Arena Puccini con Duse, il nuovo film di Pietro Marcello in cui interpreta la divina Eleonora); il secondo incontro è con Laura Piani e l’anteprima del suo nuovo film ‘Jane Austen ha stravolto la mia vita’, in uscita nelle sale il 18 settembre. Il mese prosegue con numerose rassegne e omaggi.

Radiohead a Bologna, la magia ritorna: quattro concerti in Italia nel 2025Gli omaggi: Werner Herzog, Peter Sellers, Paul Thomas Anderson e il ricordo di Goffedo Fofi

Dall’11 al 30 settembre il Modernissimo festeggia il Leone d’oro alla carriera a Werner Herzog e l’uscita del suo ultimo Ghost Elephants con un’ampia retrospettiva di sedici tra corto e lungo- metraggi, tra cui sette capolavori riportati in sala dalla Cineteca in collaborazione con Viggo: da Nosferatu a Fitzcarraldo e non solo, saranno diverse le pellicole del maestro tedesco che torneranno restaurati nelle sale italiane con il progetto distributivo della Cineteca “Il Cinema Ritrovato. Al Cinema.” 

Il tutto sarà impreziosita dalla lezione di Roy Menarini, il 13 settembre alle 10:30.

Tra le celebrazioni anche quella dedica a Peter Sellers, a 100 anni dalla sua nascita: verrà trasmessa, come scrive Il Modernissimo “la lucida follia e il prodigioso trasformismo di uno dei grandi autori-attori del Novecento, attraverso alcuni dei suoi personaggi più memorabili”: il cinico “Dottor Stranamore”, il goffo indostano di “Hollywood Party” fino all’ispettore Clouseau della “Pantera Rosa”, personaggi iconici dell’ironia classica.

Le proiezioni a lui dedicate si susseguono dal 13 al 29 settembre.

Tra gli appuntamenti del mese spicca anche una retrospettiva integrale su Paul Thomas Anderson, in programma dall’11 al 28 settembre, in occasione dell’uscita del suo nuovo e decimo film “Una battaglia dopo l’altra”, in prima visione al Lumière dal 25 settembre; una drammatica storia d’azione con un cast stellare in cui figurano Leonardo Di Caprio, Sean Penn e Guillermo del Toro.

A settembre inoltre il Modernissimo ricorda anche il celebre Goffredo Fofi, grande amico della Cineteca, da poco scomparso. A lui sarà dedicato un film al mese, tra quelli che più amava.

Francesco Gabbani, il video di ‘Dalla mia parte’ girato a BolognaIl noir ‘alla francese’

Nel solco della mostra “Georges Simenon. Otto viaggi di un romanziere", la programmazione del Modernissimo dall’11 al 30 settembre si focalizza sul territorio più vasto e sfaccettato del noir alla francese, il polar. Nato dall’incontro fra roman policier, noir americano e sensibilità europea, il polar ha conquistato un’identità riconoscibile, con personaggi complessi e disillusi, interpretati da volti leggendari come Lino Ventura, Michèle Morgan, Philippe Noiret, Serge Reggiani, Jeanne Moreau, Jean-Paul Belmondo, Alain Delon e, sopra tutti, Jean Gabin. Il percorso si apre con tre pilastri del realismo poetico degli anni Trenta – Il bandito della casbah, Il porto delle nebbie, Alba tragica , per poi proseguire con numerosi titoli fino a fine mese.

Le altre proposte del mese di settembre

Tra le tantissime iniziative del mese figurano anche il “Best of Modernissimo”, il ciclo “Cinema del presente”, I(n)soliti ignoti con i nuovi volti del cinema italiano, fino alle pellicole dedicate ai più piccoli con la rassegna ‘Schermi e lavagne’.

La campagna di tesseramento per la nuova stagione acquistabili in tutte le casse del cinema (Modernissimo, Lumière o Arena Puccini in estate), al Bookshop in Piazza Maggiore e online, e saranno valide fino al 31 maggio 2026, con 5 diverse tessere.

View

Other events

See more